30 MAGGIO
ore 17.00
INAUGURAZIONE
335° ANNO FISIOCRITICO
alla presenza delle autorità e della cittadinanza
Relazione inaugurale
GIUSEPPE MANGANELLI
Presidente dell’Accademia dei Fisiocritici
Prolusione
JACOPO TABOLLI
Etruscologo, Professore Università per Stranieri di Siena
DANCE THEN WHEREVER YOU MAY BE
archeologia tra decolonizzazione e sostenibilità
con la partecipazione del
Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi
diretto da ELISABETTA MIRALDI
L’Accademia dei Fisiocritici apre il 335° anno di attività dalla sua fondazione. La tradizionale prolusione è affidata quest’anno al fisiocritico Jacopo Tabolli, l’esperto etruscologo fra i protagonisti delle sensazionali scoperte di San Casciano dei Bagni. Presenterà un viaggio nell'archeologia delle acque termo-minerali della provincia di Siena, ponendo l'accento sul rapporto tra le comunità e il loro patrimonio culturale. La prospettiva di "decolonizzazione" nasce dall'aspetto di ricerca partecipata, di autotutela del patrimonio, prima ancora che di tutela. Il viaggio si concluderà con la presentazione delle novità dal santuario etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Il perché del titolo - che richiama Lord of the Dance, un famoso inno di Sydney Carter del 1963 - sarà spiegato dallo stesso Tabolli.