NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Soci e Affiliazione

SOCI

I Soci dell'Accademia sono nominati dall'Assemblea su proposta motivata del Consiglio Direttivo e possono essere Corrispondenti e Ordinari. Si è ammessi come Soci Corrispondenti e si può, trascorso un triennio, diventare Soci Ordinari. L'Assemblea può nominare Soci Onorari e Soci Benemeriti persone di riconosciuta fama scientifica o benefattori. A questo link sono visibili i nominativi dei Soci.

COME AFFILIARSI

Può essere membro dell’Accademia chiunque ne condivida gli scopi istituzionali e si impegni a contribuire attivamente al suo sviluppo e alle sue finalità. Per diventare socio occorre compilare i seguenti moduli, corredarli con foto e un breve curriculum e inviarli a segreteria@fisiocritici.it o consegnarli alla sede dell'Accademia. La domanda deve essere sottoscritta dal candidato e da due Soci presentatori. Il Consiglio Direttivo valuta le candidature e ne propone l'approvazione alla prima Assemblea dell'anno.

SALA CONFERENZE - AULA MAGNA

L’Aula Magna, inaugurata nel dicembre 1816, ospita il cenotafio dell’anatomista Paolo Mascagni, busti di personaggi legati alle vicende storiche dell’Accademia e una linea meridiana ottocentesca che ne attraversa il pavimento. Ristrutturata in forme neoclassiche, con il pregevole affresco Il Trionfo della Scienza, contiene un centinaio di posti, è dotata di moderne attrezzature audiovisive ed è usata per conferenze ed eventi pubblici.

L'Accademia può cedere in uso l'aula e altri spazi a terzi che ne facciano richiesta e ne sostengano i costi. Non sono ammesse iniziative in contrasto con la natura e i principi statutari dell'AdF e quelle di carattere politico-partitico. Alla richiesta viene data risposta in tempi brevi. Per l'importo versato è rilasciata ricevuta fiscalmente detraibile.

prenota sala aula magna

I Soci dell'Accademia sono nominati dall'Assemblea su proposta motivata del Consiglio Direttivo e possono essere Corrispondenti e Ordinari. Si è ammessi come Soci Corrispondenti e si può, trascorso un triennio, diventare Soci Ordinari. L'Assemblea può nominare Soci Onorari e Soci Benemeriti persone di riconosciuta fama scientifica o benefattori A questo link sono visibili i nominativi dei Soci.

Può essere membro dell’Accademia chiunque ne condivida gli scopi istituzionali e si impegni a contribuire attivamente al suo sviluppo e alle sue finalità. Per diventare socio occorre compilare i seguenti moduli, corredarli con un breve curriculum e inviarli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnarli alla sede dell'Accademia. La domanda deve essere sottoscritta dal candidato e da due soci presentatori. Il Consiglio Direttivo valuta le candidature e ne propone l'approvazione alla prima Assemblea dell'anno.

Dove siamo