NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Eventi

Musica da indossare: Tra neuroscienze e intelligenza artificiale
Lunedì 13 Novembre 2023, 17:30
Visite : 108

2023.11.13 Loc. Musica da indossare

 

MUSICA DA INDOSSARE

TRA NEUROSCIENZE

E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Una tavola rotonda a più voci per parlare di idee e prospettive per migliorare l’accessibilità alla musica e all’universo sonoro.

Sarà presentato infatti un innovativo progetto di ricerca promosso da AMAT Accademia Musica Arte Teatro di Siena che mira a rendere la musica più inclusiva. L'obiettivo è realizzare un dispositivo tecnologico facilmente utilizzabile da tutti che, attraverso il principio della sostituzione sensoriale, sia in grado di trasmettere al cervello sensazioni legate all’universo dei suoni, con i relativi benefici psico-fisici.

La sfida è quella di abbattere il muro della sordità ma anche di esplorare a 360 gradi ogni possibilità di applicazione. Il progetto è attualmente in esecuzione all’interno dell’Ikigai Hub, il percorso di accelerazione per le imprese innovative di Fondazione MPS.

Molte le professionalità e i soggetti coinvolti da Amat tra cui l’azienda Incrementum Factory di Firenze, l’Università di Siena con il Fab Lab del Santa Chiara Lab, i Dipartimenti di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive e quello di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze con il Dipartimento di Musica Elettronica e quello di Composizione.

 

In presenza in aula magna

con diretta sul canale YouTube

Accademia Fisiocritici Siena

Dove siamo